La Suvera Bio è un'azienda agricola multifunzionale familiare: Marco,
Giovanna, Mattia e Niccolò Saltarelli, l'hanno sognata e realizzata.
Abbiamo acquistato un vecchio granaio da ristrutturare, con una piccola oliveta annessa.
Inizialmente, il nostro progetto era quello
di costruire un'abitazione in cui trasferirsi per sfuggire alla città in cerca di pace e tranquillità.
Finalmente, all'inizio del 2014 ci siamo trasferiti in questa
meravigliosa campagna, immersa nel Parco nazionale della Montagnola
Senese all'interno del comprensorio di quello che era il borgo de LA
SUVERA (Sec. XVI).
Giorno dopo giorno, abbiamo iniziato a vivere con intensità questa
esperienza e sono venuti fuori quell'amore e quella passione,
irrealizzati ma da sempre presenti nel nostro dna, per la lavorazione
della terra.
Abbiamo così creato un orto per autoconsumo che seguisse, però, le buone
regole della coltivazione biologica e biodinamica e abbiamo ridato vita
all'oliveta, per anni trascurata, ma costituita da olivi che una volta
curati hanno ricominciato nuovamente a produrre un olio di ottima
qualità.
Al fine di mantenere un equilibrio ambientale sostenibile, abbiamo inserito delle capre ed alcune galline.
La sperimentazione è così andata avanti con la costruzione di una
piccola serra per poter anticipare e posticipare la stagionalità delle
coltivazioni ed, in particolar modo, quelle estive.
Sempre animati da una curiosità viscerale, abbiamo deciso di acquisire
le basi per una micro attività di apicoltura. Ci siamo perciò dotati di
alcune arnie, perché, le api, oltre al miele che abbiamo imparato a
ricavare, con la loro vicinanza alle colture, facilitano
l'impollinazione.
Tutto questo piccolo ma fondamentale bagaglio di esperienze fatte, ci ha
portato a maturare la decisione di dare vita ad un'azienda agricola
biologica multifunzionale in cui non fosse predominante una singola
attività ma che tante piccole attività, integrate tra di loro potessero
costituire un modello di business sostenibile, sia di un punto di vista
ecologico che economico.
Nel 2016 abbiamo, quindi, creato La Suvera Bio, azienda agricola
Biologica Multifunzionale per la produzione di ortaggi. Abbiamo adottato
contemporaneamente sia le pratiche biologiche per curare la terra, sia
la tecnica degli avvicendamenti o rotazioni delle colture che ci
permettono così una rigenerazione naturale del terreno al fine di
mantenerne e migliorarne la fertilità e, quindi, la resa. La tecnica
delle colture da sovescio è da noi molto utilizzata consociata con le
leguminose.
Vogliamo valorizzare la stagionalità delle colture, proporre prodotti
freschi colti al mattino e consegnati in giornata, a filiera corta o
micro.
Vogliamo rivolgerci ad un mercato locale, fatto di persone che hanno a
cuore la loro salute ed il loro benessere, che comprendano il valore del
prodotto Biologico COLTO e MANGIATO e che possano apprezzare la buona
agricoltura che parte dal rispetto della terra su cui coltiviamo i
nostri prodotti.